Idee e Ispirazioni
La vita di France Duque e Jesse Rambis è davvero meravigliosa, proprio come appare nelle loro foto. Dopo aver fondato la società di produzione Gremly Media a Los Angeles, la coppia di fotografi, bellissimi quanto i modelli da loro ritratti, è sempre in giro per il mondo nelle destinazioni più esotiche, unendo la passione per il viaggio a quella per la fotografia, scattando campagne per brand come Bik Bok and A Bikini A Day e collaborando a servizi su riviste come Surfing Magazine’s Swimsuit Issue. “Ci nutriamo l’uno della creatività dell’altra. Il risultato? Una grande quantità di fotografie molto diverse tra loro,” rivela France. Vivere, lavorare e divertirsi in luoghi meravigliosi insieme all’amore della tua vita? Per molti, solo un sogno, per loro, la realtà.
Poiché le vacanze estive sono per tutti il “momento perfetto” da immortalare, e averne ricordo per sempre, abbiamo chiesto alla coppia di svelarci alcuni loro segreti per realizzare lo scatto perfetto, pronto per essere postato all’istante.
1. Conoscere le caratteristiche della macchina fotografica.
Per fare delle belle foto non è necessario possedere una macchina super costosa. “Con lo smartphone si possono fare degli scatti incredibili se l’illuminazione è quella giusta ma, va detto, ha dei limiti in fatto di zoom e focus,” spiega France. Consiglio: una camera DSLR (digital single-lens reflex), che si adatta ai diversi tipi di illuminazione e regola il focus a varie profondità, permettendo di girare video ad alta-risoluzione e scattare fotografie. Accorgimento anti-furto: “Noi copriamo sempre i loghi sulle macchine con dello scotch nero in modo da non attrarre l’attenzione,” dice lei.

2. L’illuminazione è tutto.
Un aspetto fondamentale per scattare in ambienti esterni è sapere come fare con la luce naturale. “Scattiamo sempre quando il sole è basso, quindi all’alba o al tramonto. Questa luce è ideale per evitare quelle anestetiche ombre sul viso,” dice Jesse. Se però ti trovi a fotografare nella piena luce del pomeriggio, fai in modo di trovare un angolo ombreggiato – le piante o le nuvole saranno il tuo riparo. Per evitare quelle orribili facce con gli occhi strizzati, Jesse suggerisce il metodo countdown 3-2-1. “Chiediamo alle modelle di chiudere gli occhi, noi contiamo fino a 3 e poi loro li aprono, a quel punto iniziamo a scattare.”

3. Il selfie perfetto.
Sebbene una beauty routine in vacanza sia in genere molto semplice, vorrai comunque apparire al meglio in ogni circostanza. “Io scelgo le tonalità marroni e dorate. Applico un fondotinta liquido e un blush in crema per un effetto naturale e luminoso. Adoro Chubby Stick Cheek Colour Balm, specialmente quando sono in viaggio! Non metto mai l’eyeliner o nulla di troppo pesante,” dice France. Naturalmente, il filtro solare è d’obbligo. “Ho alcune macchie scure su naso, guance e fronte, per me è quindi fondamentale mettere sempre sul viso un ottimo prodotto schermante. E non dimentico mai il mio cappello a tesa larga.” La scelta di France: SPF 30 Mineral Sunscreen Fluid For Face, che forma un velo protettivo invisibile sulla pelle senza renderla lucida – l’ultima cosa che vorremmo in un selfie perfetto.

4. Una risata spontanea è meglio di un sorriso finto.
Ammettiamolo: non vi è nulla di peggio della famosa parola “cheese” pronunciata mettendosi in posa. Ma qual è l’alternativa? “Qualche volta chiediamo alle persone di simulare una risata. La reazione che di solito si ha quando si deve fingere di ridere è... ridere davvero, perché ci si sente molto stupidi. Così si scoppierà a ridere e il sorriso catturato sulla foto sarà reale,” spiega Jesse.
5. Dal basso verso l’alto.
Il web e Instagram sono letteralmente invasi da salti e saltelli di tutti i tipi. Sicuramente il movimento rende lo scatto dinamico e divertente ma, se dubiti delle tue capacità ginniche, o temi le smorfie che potresti fare “in volo”, segui i consigli di Jesse: “Si tratta solo di prospettiva: più riesci a inquadrare il soggetto con la macchina inclinata verso l’alto, più slanciato apparirà in foto. Molto spesso io scatto stando sdraiato per terra.”

6. Focus sul soggetto.
Un effetto molto amato è il soggetto a fuoco e lo sfondo sfumato. “È molto facile. Fai in modo che il soggetto da fotografare sia vicino alla macchina, e lascia lo sfondo in lontananza” spiega Jesse. Più profonda è la distanza che divide il soggetto dallo sfondo, più si otterrà un risultato con soggetto perfettamente a fuoco e uno sfondo sfumato.
7. Personalizza i filtri.
Tra le infinite possibilità di app per foto editing e filtri, si può cedere alla tentazione di esagerare con il ritocco o di applicare un filtro molto popolare, con il rischio che la foto appaia “finta” e poco personale. “Noi non usiamo i filtri. Piuttosto, sperimentiamo con la saturazione, la nitidezza e la luminosità per migliorare le immagini, senza snaturarle,” conclude France.
Photo: France Duque & Jesse Rambis | Photo: Katie Livanos